Le cause
Clicca qui per leggere la nostra storia e la nostra mission
Cosa sono le cause?
Le cause sono ciò che contraddistingue tutte le sezioni di ESN e garantisce all'associazione un'identità ben precisa e peculiare, diversa da tutte le altre realtà simili attive sul territorio torinese. Lavorare nell'ottica delle cause vuol dire ispirare le nostre attività a questi sei principi.
Così facendo, ESN Torino ha nel tempo implementato un'ampia gamma di attività ed eventi, alcuni dei quali sono ormai diventati veri e propri protagonisti della scena internazionale torinese e che, pertanto, meritano una presentazione.
Cultura
Obiettivo del team Cultura è l’integrazione degli studenti internazionali nella cultura italiana a 360°.
Sin dall’inizio della loro esperienza offriamo agli Erasmus dei city tour nei quali mostriamo loro la città attraverso cenni storici e curiosità. Durante l’anno organizziamo visite ai musei; proiezioni di film in lingua Italiana sottotitolati; visite, opere e balletti in collaborazione con il Teatro Regio. Cerchiamo inoltre di far conoscere le eccellenze enogastronomiche del territorio attraverso tour guidati e assaggi presso aziende come Lavazza e Martini; laboratori di gelato in collaborazione con Alberto Marchetti; partecipazione a festival e sagre come Vinum.
Grazie alle nostre attività gli Erasmus porteranno sempre il “bel paese” nel loro cuore, anche a mobilità terminata.
Sport
Mens sana in corpore sano: fare sport non è soltanto importante per mantenersi in forma; può diventare, anche, un sorprendente strumento per conoscere nuove persone e sviluppare lo spirito di gruppo, mettendosi in gioco!
Il gruppo Sport di ESN Torino accoglie volontari ed Erasmus accomunati dalla passione per gli sport che praticano o che seguono. Il team si occupa di organizzare, settimanalmente, diversi appuntamenti sportivi: partite di beach volley il mercoledì ed il sabato pomeriggio, tornei di calcetto la domenica e lezioni di arrampicata in palestra. A questi si aggiungono attività stagionali, quali il pattinaggio su ghiaccio e le giornate di sci nelle vicine valli piemontesi e valdostane, nonché le lezioni di canoa o di tennis da praticare all’aria aperta durante la bella stagione. Occasionalmente vengono organizzate attività particolari, quali bounce, laser game e paracadutismo.
Al di là degli appuntamenti fissi organizzati da ESN Torino, il team Sport offre la possibilità di trovare persone con cui condividere le proprie passioni, organizzare giornate di trekking, di mountain bike o per una semplice corsa in compagnia: ogni proposta è ben accetta!
Caffè Linguistico
Il progetto “Caffè Linguistico” - realizzato grazie al contributo dell'Università degli Studi di Torino, concesso ad ESN in quanto gruppo informale dell'Ateneo - si pone l’obiettivo di favorire la comunicazione e il dialogo nelle diverse lingue tra studenti internazionali e studenti italiano o volontari di ESN.
Gli strumenti utilizzati sono conversazioni su temi specifici e di attualità, che facilmente si prestano al dibattito, specie in un ambiente internazionale quale quello che si crea durante gli incontri. L'atmosfera è resa più rilassata dall'utilizzo di giochi di società e dall'improvvisazione di giochi a squadre e tanti altri, il tutto davanti a una tazza di caffè o tè caldo e dolcetti!
Tandem
La serata Tandem è l'appuntamento fisso del martedì e ha come scopo quello di essere un punto d'incontro per gli Erasmus e per noi volontari di ESN. È un'ottima opportunità per incontrare persone da tutto il mondo e per divertirsi con le attività proposte di volta in volta, come serate karaoke, tornei di calcio balilla e beer pong, freccette e tanto altro.
Serate
Che erasmus sarebbe senza feste?
ESN Torino organizza ogni settimana le feste del Nasty Thursday il giovedì, la Noche Reggaeton del sabato al Koko Club e la festa Fuoricorso al Different. Ad animare i pre-serata di queste tre giornate, ci pensano i nostri volontari, pronti a proporvi attività rompighiaccio al Chupa - la Chupiteria di San Salvario. Se siete in cerca di serate indimenticabili, ESN Torino è la realtà che fa per voi!
Education & Youth
La causa Education&Youth è implementata attraverso tre differenti progetti:
Erasmus in Schools
Il progetto Erasmus in Schools rappresenta un punto di incontro tra gli alunni delle scuole torinesi di ogni ordine e grado e il mondo Erasmus rappresentato dai nostri volontari e dagli studenti in mobilità nella capitale sabauda. Durante gli incontri vengono spiegati i valori della nostra associazione, l'importanza di entrare in contatto con la dimensione europea e globale, oltre che i dettagli del progetto Erasmus. Vengono inoltre svolte attività in lingua inglese per permettere uno scambio diretto tra gli erasmus e gli studenti.
Lo scopo del progetto è quello di veicolare concetti come l'integrazione, la mobilità, lo scambio internazionale, i benefici dello svolgere una parte di studi all'estero e la diversità.
Mov'in Europe
Mov'in Europe è un progetto di ESN International, implementato a livello locale dai nostri volontari, che si occupa di promuovere la mobilità come un lifestyle in Europa e nel mondo, soprattutto in vista dell'ampliamento del programma Erasmus+. Le attività sono incentrate sulla promozione della mobilità sia attraverso la partecipazione a fiere dell'internazionalità sia attraverso conferenze organizzate negli spazi dell'Università. Durante tali incontri, ESN Torino ha la possibilità di presentare i propri valori e di portare le esperienze personali dei propri soci come testimonianze viventi della positività dello scambio e della mobilità Erasmus.
Il tuo Erasmus con ESN
Progetto di ESN Italia avviato nel 2013 ed implementato a livello locale. Si concretizza in un contest - sotto forma di tema scritto - con in palio un numero variabile di contributi economici dal valore variabile di anno in anno, indirizzato a studenti outgoing vincitori di una borsa di studio per il programma Erasmus.
Social Inclusion
La causa Social Inclusion si sostanzia, a livello torinese, prevalentemente in due progetti:
Exchange Ability
E' il progetto che si rivolge prioritariamente agli studenti con disabilità e, in generale, promuove una mobilità priva di barriere mentali e architettoniche. L'esperienza e i dati insiegnano che gli studenti con disabilità sono spesso scoraggiati e disincentivati dal partire, per timore di non trovare le giuste strutture nel luogo di destinazione. Le attività promosse nell'ambito di questo progetto spaziano dalla partecipazione ad attività sportive per disabili come hockey o tennis in carrozzina, alla mappatura delle barriere architettoniche degli ambienti universitari attraverso un app sviluppata da ESN Italia.
Social Erasmus
E' un progetto ampio e molto variegato, rivolto a sensibilizzare i nostri volontari e gli studenti internazionali a Torino sulle principali tematiche social di attualità. Partecipare ad eveti quali il Gay Pride, il Friday for Future o la pulizia delle sponde dei fiumi insieme agli Erasmus, serve ai nostri volontari per sperimentarsi in una domensione internazionale e agli studenti stranieri ad integrarsi maggiormente e più facilmente nella realtà locale che li ospiterà per i mesi successivi.
Gite e viaggi
Da Statuto, ESN Torino accoglie e favorisce l'integrazione anche attraverso l'organizzazione di gite e viaggi.
Gite
La posizione strategica di Torino è una delle ragioni per cui molti dei nostri Erasmus scelgono la nostra città come loro meta di scambio. La vicinanza sia alle montagne, sia al mare consente loro di viaggiare, visitare e fruire le bellezze italiane molto facilmente. Ci occupiamo di organizzare gite in giornata dedicate agli sport invernali o al trekking; approfittiamo della bellezza delle nostre colline per portare gli Erasmus nei dintorni di Torino e trascorrere una bella giornata fuori porta; tracciamo le sagre e feste più tipiche per far assaporare agli studenti internazionali il vero sapore italiano.
Viaggi
Approfittando della posizione strategica di Torino e del desiderio degli Erasmus di visitare la nostra penisola, organizziamo viaggi di due o tre giorni, durante i weekend. I nostri viaggi hanno il duplice vantaggio di avere prezzi competitivi, studiati dagli studenti per gli studenti, nonché di garantire una compagnia conosciuta e stimolante, con cui è facile condividere momenti e interessi. Spesso i viaggi più lunghi sono organizzati in collaborazione con ESN Italia, e sono un'occasione di ritrovo per gli studenti internazionali e i volontari di altre città italiane. Per approfonidire visita la nostra pagina dedicata agli eventi nazionali.
Team Comunicazione
Ciò che ci consente di portare avanti le attività sinora descritte, oltre all'intenso e meraviglioso lavoro dei nostri volontari, è la comunicazione! Il Team Comunicazione si dedica alla gestione della presenza di ESN Torino online: da Facebook a Instagram, passando per Telegram, Whatsapp e il sito web, i volontari che contribuiscono a questo working group si dilettano con la creazione degli eventi, con le grafiche a questi dedicate, nonché con la pubblicazione e lo spam delle attività in programma. Laddove il sito web rappresenta una modalità indiretta di interfacciarsi con gli studenti Erasmus, le attività giornaliere implicano invece un coinvolgimento in prima persona tanto con gli studenti incoming quanto con gli altri volontari e le figure di riferimento all’interno dell’associazione, sia a livello locale sia nazionale. Ciò rende questo team un vero e proprio attore di bridging tra i retroscena organizzativi e la programmazione di eventi che siano il più possibile di gradimento degli associati.
Follow us