Studenti OUTGOING ed EX-ERASMUS

ESN Torino ha come obiettivo, tra gli altri, quello di promuovere un ambiente internazionale nella nostra città.

Ogni settimana organizziamo eventi in cui è possibile entrare in contatto con studenti internazionali che stanno trascorrendo a Torino un periodo di mobilità.

Resta aggiornato

 

 

 

Per rimanere aggiornato sui nostri eventi o per dubbi sulla mobilità assicurati di seguirci sui social.

Visita la pagina: Cosa facciamo

Housing ESN Torino


Sul nostro gruppo dedicato puoi trovare o pubblicare annunci per affitti rivolti a studenti e studenti in scambio.

 

Diventa volontario di ESN Torino

 

 

 

Troverai le istruzioni per diventare nostro volontario!

 

ESNcard

NON rilasciamo la ESNcard a studenti outgoing.

Per ottenere la ESNcard rivolgiti alla sezione più vicina alla tua meta di scambio.

Clicca sull'immagine per trovare la sezione di ESN più vicina alla tua destinazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLA - Centro Linguistico di Ateneo

Hai vinto la borsa di studio per l'Erasmus e ti stai organizzando per la tua mobilità? Una parte integrante spesso obbligatoria dell'application process presso l’università estera è la certificazione linguistica nella lingua del paese in cui si andrà a studiare oppure della lingua in cui saranno tenuti i corsi di interesse da inserire nel Learning Agreement.

Le certificazioni più conosciute sono ad esempio l’IELTS, TOELF, DELE, DELF, Goethe-Institut certificate. Tuttavia, per chi non disponesse di queste certificazioni e non intendesse farle a pagamento appositamente per l’Erasmus, il CLA (Centro Linguistico di Ateneo) mette a disposizione, esclusivamente per gli studenti outgoing, la possibilità di sostenere, senza alcun costo, un esame di lingua per verificarne il livello di conoscenza, rilasciando un’attestazione di competenza linguistica che potrà essere allegata nella fase di application per l’università estera.

È compito del singolo studente controllare e informarsi se la propria università a Torino oppure se l’università ospitante richiedono una certificazione linguistica, di quale livello, e se l’attestazione rilasciata dal CLA possa essere accettata o se viene richiesta invece una certificazione di lingua ufficiale (come ad esempio IELTS, TOELF, ecc).

Le lingue per le quali è rilasciato un documento di competenza linguistica a seguito di una prova (composta da test su pc, composizione scritta e colloquio) sono: francese, inglese, portoghese, spagnolo, tedescoE' possibile sostenere il test una sola volta per una sola lingua!

La prova è disponibile in due periodi, in base alla partenza:

  • aprile/maggio per chi parte il primo semestre o per un’intera annualità
  • settembre per chi parte il secondo semestre

Per maggiori informazioni, consulta il sito del CLA:

 

 

 

OLA - Online Learning Agreement

La nuova versione della piattaforma Online Learning Agreement è stata rilasciata ed è ora disponibile e a portata di mano della Generazione Erasmus, come parte integrante del processo di digitalizzazione del programma Erasmus+.

L'OLA può essere utilizzato dagli studenti che partecipano a una mobilità Erasmus+ per studio o traineeship tra gli Istituti di Educazione superiore che possiedono la Carta Erasmus per l'Istruzione Superiore.

Il learning agreement è un documento fondamentale per poter prendere parte a una mobilità Erasmus+.

A partire dal programma Erasmus+ 2021-2027, la versione online del learning agreement diventerà la norma. È possibile utilizzare l'Online Learning Agreement qui: